
Estremamente eleganti e di classe, a seconda della finitura, le finestre ad arco si integrano perfettamente sia negli edifici classici che in quelli moderni. Le finiture ad arco richiedono misure molto precise al livello del luogo di installazione. È necessario misurare la lunghezza, l’altezza totale dell’oggetto, l’altezza dell’arco, l’altezza dell’arco e la lunghezza delle parti laterali. Anche la posizione dei cerchi è molto importante.
Come si progettano le finestre ad arco?
Le finestre ad arco devono essere costruite come le finestre normali, con rinforzi lungo l’intera circonferenza e vetri incollati, che hanno anche una funzione portante.
Le finestre ad arco ne devono necessariamente essere rotonde. Sul mercato si trovano anche archi triangolari, trapézoïdaux e poligoni. Le moderne tecnologie consentono di creare pezzi dalla forma quasi immaginabile. Non perdono le loro proprietà di isolamento termico.
La base per una corretta installazione delle finestre ad arco in un edificio è preparare e misurare dove e come la finestra verrà aperta. Cela permet d’éviter des erreurs de construction inutiles.
Cosa bisogna sapere prima di acquistare finestre ad arco?
Ci sono alcune cose da considerare quando si decide di finestre non standard :
- Finanza – si presume che il costo delle finestre di forma non standard sia superiore del 15-20% circa. Les prévisions pessimistes parlent d’un coût supérieur à 50%.
- Installazione – richiedono un architrave appositamente preparato, molto più difficile da realizzare rispetto a quello classico. Per la loro realizzazione si utilizzano mattoni pieni o sabbia-calce. Sono anche realizzati in cemento armato e prefabbricati.
- Misurazione – ordinare la finestra della giusta dimensione è una vera sfida in questo caso. La messa in opera di un solo pezzo all’arco può essere molto rischiosa, pertanto è preferibile affidare il servizio a una persona qualificata. In questo modo, possiamo essere sicuri che la manipolazione sia stata eseguita correttamente.
- Ferramenta – invisibili, ma determinanti per il comfort e la sicurezza d’uso. Siamo un’azienda specializzata in questo tipo di ferramenta. Assicurare una costruzione stabile, mantenendo le ante dell’armatura in una posizione corretta rispetto al sole e impedendo la caduta.
Le finestre ad arco si dividono in finestre per facciate, finestre di grandi dimensioni (balconi, terrazze) e finestre per tetti. Hanno una struttura fissa, a listelli o in forma di goutte. L’ultimo tipo è caratterizzato dal fatto che la parte superiore, arrondie, è fissa, mentre il resto può essere facilmente aperto o inclinato.
Finestre ad arco di grandi dimensioni
Le finestre di grandi dimensioni richiedono ulteriori soluzioni costruttive perché devono essere resistenti alle raffiche di vento, stabili e rigide, e sufficientemente robuste da sollevare le ante della finestra.
Anche il materiale utilizzato per realizzare la finestra ad arco è importante. Può essere di plastica, di cuoio o di alluminio. Ognuno di essi presenta vantaggi e inconvenienti: le finiture in PVC sono quelle che presentano il miglior rapporto qualità-prezzo, mentre quelle in legno e alluminio possono sopportare carichi più importanti e sono più resistenti e durevoli.
Accessori per finestre ad arco
I cosiddetti abbaini, che vengono collocati sul tetto di un edificio, possono anche migliorarne l’aspetto. Esistono alcune regole per il loro utilizzo, in particolare il fatto che la superficie della finitura deve essere uguale a circa 1/8 della superficie del pavimento della strada in cui è installata. Ciò consente di ottenere una luce sufficiente.
Non è difficile coprire una finestra ad arco. I cavalletti adattati garantiscono un senso di intimità e proteggono dalle scosse durante le giornate più gelide. I cavalletti classici applicati ai bacini, come i cavalletti a fascia e i cavalletti interni o esterni, funzionano bene in questo caso. I persiennes en bois conferiscono all’edificio un carattere unico.
Le finestre dalle forme insolite sono ancora un investimento piuttosto costoso, che ha il solo scopo di enfatizzare il carattere dell’edificio e della facciata.
Leggi anche:
Quali sono i vantaggi delle finestre in PVC?