
Una casa passiva combina tutte le migliori caratteristiche degli edifici moderni. È perfettamente progettata, elegante e riduce al minimo i costi energetici. Non danneggia l’ambiente e offre ai residenti costi di gestione molto bassi.
Cosa significa passivo?
La moderna costruzione passiva si concentra sulla massima efficienza energetica. Questo obiettivo viene raggiunto grazie a molti fattori. Si parte dalla progettazione architettonica della casa, che deve essere una struttura semplice e compatta, preferibilmente a un piano, senza cornici, colonne o archi sporgenti. La forma semplice e minimalista consentirà già in partenza di ridurre le perdite di energia. Nella finitura di una casa passiva, la forma e la struttura delle finestre è di fondamentale importanza. Sono uno degli elementi più importanti della costruzione ermetica dell’intero edificio. Le finestre riducono attivamente la perdita di calore e allo stesso tempo ottengono passivamente l’energia necessaria per riscaldare gli interni. Le ampie superfici vetrate, che sono una caratteristica di questi edifici, assicurano una luce solare ottimale nelle stanze e allo stesso tempo contribuiscono a ridurre la perdita di calore. Finestre per case passive Poznań o altre città offrono diversi modelli.
Bollette più basse, ambiente più sano
Una casa passiva trae energia dal sole, si riscalda in modo efficiente e sfrutta al massimo la bontà della natura. Diventa così una parte quasi organica dell’ambiente naturale. Non inquina la natura, ma migliora la qualità della nostra esistenza e protegge l’ambiente in cui viviamo. Inoltre, ci dà la certezza di minori costi di manutenzione e relativi risparmi. Secondo le stime, una casa passiva consuma fino a otto volte meno energia rispetto agli edifici convenzionali. Ecco perché in tutto il mondo cresce l’interesse per la costruzione di case ad alta efficienza energetica e i requisiti per le costruzioni moderne diventano sempre più severi e rigorosi.
Ecco perché, quando si progetta di costruire una casa, vale la pena di prendere in considerazione un progetto di casa passiva – esteticamente attraente, funzionale e in linea con una delle sfide più importanti del nostro tempo, ovvero la tutela dell’ambiente.
Leggi anche:
Caratteristiche del sistema BLUEVOLUTION 82
QUANDO INVESTIRE IN FINESTRE PASSIVE?