Davanzali interni per interni di tendenza

Kategorie

Un davanzale per interni non è solo un tocco finale necessario per la nicchia di una finestra. Oltre alla sua importante funzione di decorazione degli interni e di integrazione con il design generale, il suo valore pratico è altrettanto importante. Quale davanzale scegliere, dunque, per assolvere a tutte queste funzioni? Quali materiali scegliere e a cosa prestare attenzione? Quali sono le soluzioni disponibili sul mercato che meglio si adattano alle nostre preferenze?

Quale materiale per i davanzali interni?

Quando si costruisce o si ristruttura una casa, ci troviamo di fronte a un dilemma: quali sono i davanzali interni migliori? Quali sono quelli che soddisfano le nostre aspettative e di quale materiale devono essere realizzati per poterli utilizzare con piacere negli anni a venire? Esistono diverse soluzioni di materiali disponibili sul mercato, ognuna con i propri vantaggi.

  • PVC – è il materiale più spesso scelto per i davanzali delle finestre. È economico e allo stesso tempo resistente ai graffi e agli agenti atmosferici. Sono anche leggeri e facili da pulire, ma il loro aspetto non sempre soddisfa le aspettative dei clienti più esigenti.
  • davanzali in legno – attualmente realizzati in legno incollato, che rende il materiale resistente alle alte temperature e alle variazioni di umidità dell’aria.
  • davanzali in cartone – soddisfano con successo i gusti dei clienti più esigenti. Possono essere realizzati in cartone per mobili impiallacciato, cioè con un’impiallacciatura di legno naturale più spessa. Possono anche essere realizzati con materiali a base di legno, come il pannello laminato, l’MDF o il pannello postforming (truciolato rivestito di laminato HPL, con bordi arrotondati), che vengono spesso utilizzati per realizzare i piani di lavoro della cucina. I materiali a base di legno sono resistenti agli sbalzi di temperatura, ai raggi UV, all’umidità e ai danni meccanici e la loro superficie può avere qualsiasi colore o motivo. Rivestimenti in pietra naturale – il granito, in particolare, è duro e resistente allo scolorimento e alle variazioni di temperatura e umidità. Tuttavia, la pietra è piuttosto costosa e richiede una cura adeguata. La pietra artificiale è una buona alternativa alla pietra naturale e comprende conglomerati, agglomerati, terrazzo e compositi minerali. Sono più economici, più durevoli e meno problematici da mantenere rispetto alla pietra naturale e hanno un aspetto altrettanto impressionante.

Leggi anche:

LIEVI E LORO TIPI

Un davanzale che si abbina al design degli interni

Quando si scelgono i davanzali interni, bisogna ricordare che non devono dominare la stanza. Dovrebbero essere scelti per abbinarsi ad altri elementi di design: pavimenti, soffitti, mobili o piani di lavoro della cucina. Tuttavia, la cosa più importante è che si abbinino al design e abbiano una finitura simile a quella della finestra. I davanzali di colore molto diverso o in forte contrasto con la finestra hanno un aspetto poco gradevole. A meno che, ovviamente, non si sia già programmato di introdurre elementi di colore forte negli interni. I davanzali in pietra con una texture delicata e leggera si abbinano bene a una finestra bianca. In generale, è meglio evitare davanzali con motivi molto chiari che potrebbero dominare l’arredamento.

Davanzali per compiti speciali

Quando si tratta di adattare un davanzale interno a stanze con condizioni particolari o destinate a un uso speciale, il materiale e il design devono essere considerati con attenzione in fase di progettazione. Questo è importante, ad esempio, nelle cucine e nei bagni, dove spesso ci sono condizioni difficili come umidità, temperature elevate o un maggiore rischio di sporcizia.

In cucina e in bagno, si può anche fare a meno del davanzale e utilizzare piastrelle in ceramica come finitura sotto la finestra.

Leggi anche:

QUALE TIPO DI DAVANZALE ESTERNO DEVO SCEGLIERE?

Quali sono i materiali utilizzati per i davanzali?

Zapostowane w :
Udostępnij:

Polecane produkty

Salamander Bluevolution 73

Salamander Bluevolution 82

Podobne artykuły

Davanzali e loro tipologie

Consigli preziosi prima di acquistare una porta in PVC

Quale porta d’ingresso scegliere?

Quali sono i vantaggi delle finestre in PVC?