
Le finestre in plastica sono le più popolari sul mercato. Grazie alla facilità di produzione e ad altri vantaggi, si stima che una finestra su due venduta sia in plastica.
Vantaggi delle finestre in PVC
- Economici – le finestre in plastica sono estremamente economiche, molto meno di quelle in legno o alluminio. Sono anche estremamente resistenti e possono durare fino a cinquant’anni! Se installate correttamente, sono molto ermetiche, il che riduce i costi di riscaldamento causati dalla perdita di calore attraverso le finestre. Speciali guarnizioni impediscono all’aria di entrare dall’interno e agli agenti atmosferici di influire sull’esterno. Lo spazio tra i vetri, di circa 10-16 mm, viene riempito con argon o xenon. Oltre all’isolamento termico, le finestre in PVC si caratterizzano per l’isolamento acustico, che impedisce un’eccessiva penetrazione del suono negli ambienti.
- Facilità di manutenzione – La plastica con cui sono realizzate le finestre è resistente ai raggi solari ed è anche molto facile da mantenere: non marcisce né si inumidisce, e la manutenzione consiste nella pulizia dei telai e nella protezione della ferramenta. Praticamente insensibili alle condizioni atmosferiche, le finestre in plastica sono resistenti ai fattori chimici e biologici, il che rappresenta un vantaggio significativo per la loro durata nelle città inquinate. Un altro vantaggio importante è che non sono infiammabili, il che aumenta la sicurezza antincendio dell’intero edificio.
- Varietà di colori – grazie alla facilità di approvvigionamento, le finestre in plastica possono essere di diversi colori, non solo il bianco a cui sono associate le finestre in PVC. La plastica può essere decorata con impiallacciature effetto legno, ma anche colorata con colori insoliti: giallo, blu o verde. Anche dopo molti anni, il colore o l’impiallacciatura delle finestre può avere lo stesso aspetto del giorno dell’installazione.
- Leggere e durevoli – le finestre in plastica sono estremamente leggere, facili da trasportare e installare, e allo stesso tempo estremamente durevoli, difficili da danneggiare meccanicamente o chimicamente. Non si deformano, non si ammuffiscono e non fanno la muffa.
Cosa determina le caratteristiche di una finestra in PVC?
Oltre ai parametri tecnici, le finestre devono avere un aspetto elegante. Per questo è importante che le maniglie delle finestre e, ad esempio, delle porte scorrevoli che conducono al balcone o alla porta d’ingresso, abbiano un aspetto simile al resto della falegnameria per creare un effetto visivo coerente.
La durata del prodotto dipende dalla sua costruzione. Telai ampi e rinforzati, profili di alta qualità realizzati con materiali resistenti: tutti questi fattori contribuiscono a un uso prolungato e sicuro delle finestre. Anche il modo in cui i vetri sono incollati al telaio e la ferramenta utilizzata sono importanti: vale la pena di prestare attenzione a questi dettagli prima dell’acquisto per evitare di rimanere delusi dal prodotto.
Una corretta sigillatura contro le perdite di aria calda, ma anche una protezione contro i fattori esterni, protegge le parti metalliche della finestra dalla corrosione. È importante conoscere i tipi di protezione per evitare di dover sostituire rapidamente la finestra.
Accessori per finestre in PVC
In inverno, un’ampia area riscaldata dai raggi solari sarà benefica e la luce aggiuntiva contribuirà a creare un senso di benessere. Tuttavia, va notato che la stessa caratteristica può rendere la temperatura interna insopportabile in estate. Pertanto, è una buona idea dotarsi di tende o veneziane.
Le finestre sono più facili da scassinare rispetto alle porte, quindi è bene considerare l’acquisto di prodotti antieffrazione.
Combinando tutte le proprietà delle finestre in plastica, si scopre che sono una delle opzioni più interessanti per un budget ridotto. Le finestre in legno o alluminio sono comunque più costose, ma la loro usabilità e funzionalità sono molto simili.
Leggi anche:
Qualche parola sulla tecnologia del PVC