La terrazza è un luogo dove riposare dopo una dura giornata di lavoro o un luogo dove riunirsi in famiglia. Una terrazza arredata in modo accogliente garantisce il relax anche nelle serate più fredde. Per questo motivo, dobbiamo trovare mobili da terrazza confortevoli, un tavolo e varie decorazioni per creare un’atmosfera calda. Uno degli elementi della terrazza è la porta, che avrà un impatto sul comfort di utilizzo della terrazza. Possiamo scegliere tra porte apribili o scorrevoli, quindi vale la pena di valutare quale sia la più adatta al nostro caso.
Funzioni delle porte del terrazzo
Quando si costruisce una casa, è importante concentrarsi su soluzioni pratiche e familiarizzare con i parametri tecnici delle porte del terrazzo. Una delle funzioni della porta è l’impermeabilità, rappresentata da 10 classi. In Polonia, è meglio acquistare porte con una classe non inferiore a 4. Le porte devono anche essere resistenti al vento, quindi prestate attenzione alla disposizione dell’area. Anche il coefficiente di trasmissione del calore è importante, in quanto garantisce che il calore rimanga in casa. Le porte del patio devono permettere di accedere comodamente alla terrazza e di collegarla funzionalmente alla stanza. Possiamo scegliere tra porte scorrevoli o a battente, e vale la pena considerare i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna soluzione.
Porte scorrevoli: caratteristiche
Le porte scorrevoli sono una soluzione estremamente pratica. Permettono di risparmiare molto spazio nella stanza e sono molto gradevoli dal punto di vista estetico. I produttori offrono sistemi a parete e a cassetta.
I sistemi a parete sono montati direttamente sul muro. Sulla parte superiore viene posizionata una guida con un meccanismo di scorrimento. La porta si muove quindi in linea retta lungo la parete. I sistemi a parete sono estremamente facili da installare e richiedono solo strumenti di base. Tuttavia, non si possono collocare mobili vicino alla parete, perché potrebbero interferire con il sistema.
Il secondo tipo di porta scorrevole è un modello nascosto nella parete. Per l’installazione si utilizzano speciali scatole che vengono posizionate all’interno della parete. La scatola può anche essere installata sulla parete in un’apposita rientranza, con conseguente riduzione delle dimensioni della stanza. Tuttavia, questa soluzione presenta molti vantaggi, tra cui soprattutto l’elevato valore estetico, ovvero la completa scomparsa dell’anta della porta. Oltre alla porta scorrevole, si possono collocare vari tipi di mobili o decorazioni che non interferiscono con il funzionamento della porta.
Porte a battente
Le porte a veranda sono una delle soluzioni più economiche e popolari. A seconda delle dimensioni dell’ingresso al terrazzo, possiamo scegliere modelli a un’anta o a due ante. I modelli a due ante garantiscono comfort e maggiore luminosità. Nella maggior parte dei modelli, entrambe le ante sono dotate di una maniglia, che garantisce un elevato comfort di utilizzo. Quando si decide di scegliere una porta apribile, bisogna tenere presente che occupa molto spazio. Si può scegliere una porta apribile con inglesine decorative, che si adatta perfettamente a diversi interni.
Quando si progetta di costruire o ristrutturare una casa, bisogna innanzitutto pensare alle proprie esigenze. Una portafinestra ben montata durerà per molti anni.
Leggi anche:
Che cosa sono le finestre TAV e quali sono i loro vantaggi?