I sistemi di facciata in alluminio sono oggi una delle soluzioni più diffuse, soprattutto per gli edifici pubblici. Grazie alle proprietà uniche dell’alluminio, è possibile creare strutture di qualsiasi forma. Ciò offre a investitori e architetti un ampio margine di creatività. Una facciata in alluminio garantisce il massimo accesso alla luce e un aspetto esclusivo.
Facciata in alluminio – praticità ed estetica moderna
Le facciate realizzate con sistemi di profili in alluminio costituiscono facciate continue estremamente innovative. Sono perfette per la realizzazione di facciate vetrate di edifici pubblici come banche, hotel, palazzi per uffici, uffici, showroom, palazzetti dello sport, centri commerciali e molti altri. Sono sempre più utilizzate anche nelle moderne case unifamiliari. Le facciate in alluminio aggiungono una straordinaria eleganza alla struttura dell’edificio, fornendo una luce naturale ottimale agli interni. La suggestiva combinazione di superfici vetrate e profili di facciata in alluminio consente una libertà di progettazione quasi illimitata. Nell’architettura contemporanea, le facciate a montanti e travi in alluminio che soddisfano i requisiti di efficienza energetica e costruzione passiva sono molto popolari.
Leggi anche:
ISPOSIZIONI RELATIVE ALLE FACCIATE DI TENDENZA
Durevolezza e design unico
Le facciate in alluminio sono realizzate con un materiale da costruzione collaudato che mantiene le sue eccellenti proprietà statiche. Il design garantisce la resistenza alla corrosione, ai danni meccanici e alle condizioni atmosferiche. Ciò consente di realizzare una facciata in vetro stabile, dalle forme slanciate e dalle grandi dimensioni. I componenti della costruzione di facciate in alluminio consentono di creare una facciata in vetro uniforme dell’edificio, che crea un effetto visivo perfetto. I sistemi di facciata offerti consentono di realizzare diverse costruzioni, sia in termini di forme complesse che di dimensioni insolite. La varietà di listelli di copertura e l’ampia gamma di colori dei profili consentono un design moderno e originale.
La coerenza cromatica dell’intero edificio è una questione non banale e una priorità per molti investitori. I profili in alluminio possono essere adattati perfettamente alle esigenze di ogni cliente. Possono essere verniciati in qualsiasi colore RAL con varie finiture (lucide, opache, a struttura fine), oltre a rivestimenti con vernice simile al legno, molto in voga nelle case unifamiliari. Vale la pena notare che una superficie verniciata a polvere è resistente agli agenti atmosferici e alla luce del sole, mantenendo un’elevata qualità superficiale per anni.
Le facciate in alluminio hanno anche un elevato isolamento termico. Lo speciale design del profilo e le dotazioni aggiuntive che aumentano l’isolamento della sezione trasversale garantiscono il massimo comfort termico all’interno degli ambienti. Sono altrettanto vantaggiose in termini di isolamento acustico. Il design appropriato del profilo, il set di guarnizioni e il riempimento del sistema con vetro con parametri di isolamento acustico aumentati garantiscono un migliore comfort di utilizzo dell’edificio.
L’alluminio è un materiale con proprietà eccezionali. È leggero ma mantiene ottime proprietà statiche. Ciò consente di creare strutture solide con eccellenti parametri di sicurezza e l’elevata resistenza dei profili in alluminio li rende estremamente resistenti alla deformazione. Ciò facilita la creazione di facciate di dimensioni o forme mai viste prima. Le facciate in alluminio aumentano anche la sicurezza in caso di incendio, poiché sono completamente ignifughe. Un ulteriore vantaggio è la possibilità di utilizzare vetri con maggiori parametri di sicurezza e protezione antieffrazione.
Leggi anche:
Fabbricazione di finestre passo dopo passo
I PRINCIPALI VANTAGGI DELLE SERRATURE DI FACCIATA