Le case moderne, dove i proprietari tengono alla sicurezza, al comfort e amano le soluzioni pratiche, sono dotate di tende a rullo, spesso antieffrazione. Questo è anche un segno di privacy e di sonno tranquillo quando fuori brillano costantemente i lampioni e i fari delle auto.
Tende a rullo o veneziane?
È necessario scegliere tra tende a rullo e veneziane per assicurarsi che siano adatte alla stanza. Le tende veneziane in legno si adattano bene a qualsiasi interno e creano un’atmosfera calda. Le tende verticali, invece, sono perfette per gli uffici. Le tende, come quelle plissettate, sono adatte a tutti i tipi di finestre e possono essere tirate anche in alto e in basso. Per gli appartamenti al piano terra, le tende giorno/notte sono una buona soluzione, in quanto permettono alla luce di entrare nella stanza durante il giorno anche quando sono tirate. Le tende esterne sono estremamente funzionali, in quanto non solo coprono le finestre, ma riducono anche il rumore, proteggono dal surriscaldamento e prevengono le effrazioni.
Entrambe le tende hanno vantaggi e svantaggi. Le tende oscurano molto di più la stanza, mentre le persiane sono molto più problematiche da pulire. La scelta dovrebbe essere dettata dalle funzioni e dalle esigenze, oltre che dal colore o dal design. Le tende a rullo o le veneziane possono essere un’ottima aggiunta al vostro arredamento e conferirgli un aspetto unico.
Caratteristiche delle tende a rullo esterne
Per ora concentriamoci sulle tapparelle esterne. Una domanda importante è il costo. Dipende dal tipo, dal materiale, dal metodo di installazione e dalle dimensioni. La fascia di prezzo, tenendo conto delle diverse varianti, può variare da alcune centinaia a diverse migliaia di zloty.
L’alternativa di gran lunga più economica è rappresentata dalle tende a rullo per facciate standard, il cui cassonetto sporge oltre il bordo delle pareti. Sono molto facili da installare ed è davvero difficile sbagliare qualcosa. Per ridurre i costi nella fase successiva, prestiamo attenzione alle dimensioni delle finestre, in modo che si avvicinino a quelle tipiche e più comuni. È più facile scegliere le tapparelle per loro che farle realizzare su misura.
Le tapparelle in alluminio sono standard e il materiale scelto più frequentemente. Alcuni optano per quelle in legno, ma sono molto più costose. È possibile risparmiare anche scegliendo una protezione antieffrazione, ma la domanda è: ne vale la pena? Le tapparelle antieffrazione di alta qualità sono circa il 40% più costose di quelle normali, il che aumenta notevolmente il costo dell’investimento. Tuttavia, prendersi cura della sicurezza della propria famiglia e dei propri beni può essere estremamente difficile senza una sicurezza aggiuntiva.
Come faccio a mantenere le mie tende a rullo esterne?
Le tende a rullo esterne richiedono una manutenzione per garantire che l’attrezzatura sia durevole e affidabile. Il primo passo è quello di pulirle accuratamente. Se si tratta di tende elettriche, bisogna innanzitutto scollegare la fonte di alimentazione. Quindi estrarre l’intera armatura e verificare che non vi sia nulla che possa graffiarla. Se necessario, rimuovere l’elemento e pulire l’intera armatura con un panno umido. Dopodiché, asciugare.
È possibile pulire le tapparelle anche con un’idropulitrice, ma il getto d’acqua non deve essere troppo forte per evitare di danneggiare l’armatura o la scatola. Per evitare che le guarnizioni si attacchino o si induriscano, è necessario pulirle almeno una volta all’anno. Un panno morbido e un detergente per guarnizioni di finestre o auto sono sufficienti.
Ogni 2-3 anni, le tapparelle dovrebbero essere ispezionate da uno specialista che valuterà le condizioni tecniche e correggerà eventuali carenze nei sistemi di estensione. Eventuali problemi di sollevamento e abbassamento delle tapparelle devono essere risolti il prima possibile per evitare danni al meccanismo.
Leggi anche:
CARATTERISTICHE E CARATTERISTICHE DEGLI AVVOLGIBILI ESTERNI
Avvolgibili o avvolgibili esterni? TIPI MODERNI DI PROTEZIONE DELLE FINESTRE