Le tapparelle esterne stanno diventando sempre più comuni in case, aziende, uffici pubblici e altri edifici. Ciò è dovuto alla loro praticità, che deriva dalla multifunzionalità unita alla modernità dell’installazione e alla possibilità di adattare i parametri delle tapparelle alle esigenze individuali. È inoltre importante che i produttori prestino attenzione agli elevati valori estetici, il che significa che i colori possono essere scelti in base alla facciata dell’edificio.
Vantaggi delle tapparelle esterne
Le tapparelle esterne godono di una popolarità incrollabile. Perché sono così popolari? Quali sono le caratteristiche che spingono sia gli investitori in nuove costruzioni sia i proprietari di case esistenti a decidere di installare questo tipo di soluzione.
Proprietà di isolamento termico
Al giorno d’oggi, quando i costi di riscaldamento aumentano abbastanza rapidamente, una delle caratteristiche principali delle tapparelle esterne non è indifferente. Gli elementi costruttivi della tenda avvolgibile riducono notevolmente la perdita di calore nell’edificio. La tenda, realizzata in alluminio, acciaio, PVC o legno, è riempita con un materiale isolante (di solito schiuma poliuretanica), che fornisce un’ulteriore barriera termica. Inoltre, le tende a rullo riducono notevolmente l’effetto del vento e quindi il raffreddamento della superficie della finestra, grazie allo strato d’aria tra la finestra e la tenda a rullo tirata, il cui movimento è limitato. I calcoli degli specialisti dimostrano che in inverno riducono la perdita di calore attraverso le finestre fino al 50%, mentre in estate proteggono gli interni dal calore in eccesso.
Una tapparella chiusa costituisce anche un’ulteriore barriera per i potenziali scassinatori. Soprattutto se installiamo un modello antieffrazione. Oltre alle caratteristiche di sicurezza standard (catenacci, serrature), questo tipo di tapparella è dotato di guide rinforzate e opportunamente profilate e di armature più spesse e rigide.